Convegno SISS Catania 2020

Veduta dell'Etna da Motta S. Anastasia, 29/11/2019, foto di Daniele Musumeci.

Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Scienza (SISS)

Il Teatro della Natura

Storie, oggetti e metodi della scienza oltre Galilei

Catania, 19 – 21 Novembre 2020 – Convegno online

Tour virtuale della venue:



Comunicato:

A seguito delle recenti disposizioni nazionali per il contenimento della pandemia, non ci è più consentito di svolgere in presenza il Convegno SISS programmato a Catania dal 27 al 28 Marzo 2020 e riprogrammato dal 19 al 21 novembre 2020.

Il Comitato organizzatore, d’intesa con il Consiglio Direttivo della SISS, ha quindi deciso di trasformare il convegno in un evento virtuale, che si terrà on-line nelle date già programmate, dal 19 al 21 novembre 2020, secondo il Programma .

Questo evento è tra i più rilevanti momenti di confronto per l’intera comunità di storici della scienza del nostro Paese. I contenuti scientifici della Conferenza verranno definiti mediante una “Call for Sessions”, e i contributi verranno raccolti in un volume di atti. Negli stessi giorni si svolgerà l’assemblea annuale della SISS.

a cura di Luigi Ingaliso, l.ingaliso@unict.it


Modalità di partecipazione:

La partecipazione al Convegno è gratuita per tutti i soci della SISS in regola con il pagamento della quota sociale per il 2020. Chi non è associato potrà partecipare al Convegno previa iscrizione alla SISS.

Vi ricordiamo di inviare entro il 12 novembre 2020 il modulo d’iscrizione all’indirizzo email convegno_siss@storiadellascienza.net

Chi avesse già inviato il modulo nella versione precedente dello scorso 7 ottobre può evitare di inviarlo nuovamente.