La società

La Mission

La Società Italiana di Storia della Scienza ha lo scopo di favorire lo sviluppo e diffondere la conoscenza della storia della scienza nelle sue diverse e complesse
articolazioni, relative agli studi teorici e sperimentali, alle relazioni tra ricerca e trasferimento tecnologico, alle ricadute economiche, sociali e ambientali e ai rapporti con altri campi del sapere, come l’arte e la letteratura.

Al fine di favorire la collaborazione nazionale e internazionale tra i cultori di questi studi, la Società promuove ricerche, organizza convegni, seminari, conferenze, mostre, cura pubblicazioni, anche in collaborazione con Società e Istituzioni italiane e straniere, sia di carattere generale che disciplinare. Possono far parte della Società studiosi italiani e stranieri, indipendentemente dal loro indirizzo di ricerca.

I nostri valori

La Società Italiana di Storia della Scienza si ispira ai valori di pace e sostenibilità ambientale, per incitare a una riflessione consapevole su tematiche di rilevanza mondiale: salute, accoglienza e sviluppo della personalità in armonia con la natura.

La Storia della Società di Storia della Scienza

  • I fondatori (biografie)
  • I presidenti (biografie)