Nuovi volumi
2021
Natura ed esattezza all’alba della scienza galileiana
Le ‘Observationes’ di Fabio Colonna
di Alessandro Ottaviani
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2021
2020
LEONARDO INGEGNERE
di Andrea Bernardoni
Roma: Carocci, 2020.
ICONE DI SCIENZA.
AUTOBIOGRAFIE E RITRATTI DI NATURALISTI
BOLOGNESI DELLA PRIMA ETÀ MODERNA
a cura di Marco Beretta
Bologna: Bononia University Press, 2020.
L’INCANTO DI URANIA.
VENTICINQUE SECOLI DI ESPLORAZIONE DEL CIELO
di Massimo Capaccioli
Roma: Carocci, 2020.
MEZZOGIORNO DI SCIENZA.
RITRATTI D’AUTORE DI GRANDI SCIENZIATI DEL SUD
a cura di Pietro Greco
Bari: Edizioni Dedalo, 2020.
BODILY FLUIDS, CHEMISTRY AND
MEDICINE IN THE EIGHTEENTHCENTURY BOERHAAVE SCHOOL
di Ruben E. Verwaal
Princeton & Oxford: Princeton University Press, 2020.
OMBRE NELLA MEN
TE. LOMBROSO E LO SCAPIGLIATO
di Maria Antonietta Grignani, Paolo Mazzarello
Torino: Bollati Boringhieri, 2020.
THE EVOLUTION OF KNOWLEDGE: RETHINKING SCIENCE FOR THE ANTHROPOCENE
di Jürgen Renn
Princeton & Oxford: Princeton University Press, 2020.
LA SIGNORA ANATOMISTA.
VITA E OPERE DI ANNA MORANDI MANZOLINI
di Rebecca Messbarger
Bologna: Il Mulino, 2020.
Guida alla Lettura della Carta Geologica della Pianura tra Imola e Ravenna
di Stefano Marabini e Gian Battista Vai
Théodolite Editore: Imola, 2020.
Editorship and the Editing of Scientific Journals, 1750-1950
a cura di Anna GIELAS & Aileen FYFE
numero speciale di «Centaurus», vol. 62, issue 1, February 2020, Wiley
Dinosauri, demoni, operai.
Una storia culturale del sottosuolo tra scienza e letteratura
di Andrea TENCA
Milano: Edizioni Unicopli 2020
Educazione e sessualità.
Gli almanacchi di Paolo Mantegazza (1866-1905)
di Matteo LOCONSOLE
Milano: Edizioni Unicopli 2020
Donne e scienza nella Roma dell’Ottocento
di Federica FAVINO
Roma: Viella 2020
Laura Bassi.
Donne, genere e scienza nell’Italia del Settecento
di Marta CAVAZZA
Milano: Editrice Bibliografica 2020
Brain and Race.
A History of Cerebral Anthropology
di Claudio POGLIANO
Leiden, Netherland: Brill 2020
Cap. 18 – Italy
di Giuliano PANCALDI
in
The Cambridge History of Science
edited by Hugh Richard Slotten, Ronald L. Numbers, David N. Livingstone
vol. 8: Modern Science in National, Transnational, and Global Context. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 2020
Lazzaro Spallanzani
I Manoscritti sul “chiuso” e le “arie” in Edizione Nazionale delle Opere, parte VI, vol. II – tomo II
a cura di Maria Teresa MONTI
Modena: Mucchi, 2017-2019
L’Alfabeto della Scienza
Da Abel a Zero assoluto 26 storie di ordinaria genialità
di Giuseppe MUSSARDO
Bari: Dedalo 2020
La Figura della Terra
di Michele T. MAZZUCCATO
Santarcangelo di Romagna, RN: Maggioli Editore 2008
Storia critica della Psicoterapia
di Renato FOSCHI, Marco INNAMORATI.
Prefazione di Vittorio Lingiardi
Milano: Raffaello Cortina Editore, 2020
The Body of Evidence.
Corpes and Proofs in Early Modern European Medicine
edited by Francesco Paolo de CEGLIA
Leiden: Brill, 2020
Oltre la matematica. Federico Enriques e le voci dell’«Enciclopedia italiana»
a cura di Mario CASTELLANA e Ornella POMPEO FARACOVI
Roma: Treccani, 2020
La scienza impossibile.
Percorsi dell’alchimia in Francia tra Ottocento e Novecento
di Tommaso ANATRINI e Marco CIARDI
Roma: Carocci, 2020
Maria Gaetana Agnesi e il suo mondo.
Una vita tra scienza e carità
di Massimo MAZZOTTI
Roma: Carocci, 2020
Il metodo storico-critico per una nuova filosofia delle matematiche
a cura di Mario CASTELLANA
Milano: Melteni, 2020
Il professore e la cantante.
La grande storia d’amore di Alessandro Volta
di Paolo MAZZARELLO
Milano: Bompiani, 2020
2019
La scoperta dell’Intelligenza.
Alfred Binet e la storia del primo test
di Elisabetta CICCIOLA
Roma, Fefé Editore 2019
Leonardo 1939.
La costruzione del mito
a cura di Marco BERETTA, Elena CANADELLI, Claudio GIORGIONE
Milano: Editrice Bibliografica, 2019
Computer Network Histories.
Hidden Streams from the Internet Past
Eds. Paolo BORY, Gianluigi NEGRO, Gabriele BALBI
Zürig: Chronos, 2019
Educazione e sessualità. Gli almanacchi di Paolo Mantegazza (1866-1905)
di Matteo LOCONSOLE
Milano: Edizioni Unicopli, 2019
Scienza e rivoluzione.
Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794)
di Marco BERETTA.
Milano: Editrice Bibliografica, 2019

Rodolfo Amprino e l’insegnamento della Anatomia nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari.
a cura di Francesco Paolo de CEGLIA e Domenico RIBATTI.
Bari: Edizioni Giuseppe Laterza, 2019
I fisici senatori.
di Matteo LEONE, Nadia ROBOTTI.
Bologna: SIF, 2019.
Federico Enriques e la nuova “Epistemologia”.
di Mario CASTELLANA.
Lecce: Pensa Multimedia, 2019.
Geometrie non-euclidee e problemi della conoscenza.
Cesare L. Musatti (1897-1989). A cura di Aurelio MOLARO.
Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, 2019.
Metafore di scienza. L’eredità dalla Genesi a Frankestein.
di Giulia FREZZA.
Milano: Editrice Bibliografica, 2019.
Il computer è donna.
Eroine geniali e visionarie che hanno fatto la storia dell’Informatica.
di Carla PETROCELLI.
Bari: Dedalo, 2019.
La donna delinquente e la prostituta. L’eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane
a cura di Liliosa AZARA e Luca TEDESCO.
Roma: I libri di Viella, 2019.
Ceroplastics. The Art of Wax. Atti del Primo Congresso Internazionale sulla Ceroplastica, Londra 2017.
a cura di Roberta BALLESTRIERO, Owen BURKE e Francesco Maria GALASSI.
Roma: L’Erma di Bretschneider, 2019.
Immanuel Kant. Pensieri sulla vera valutazione delle forze vive.
di Stefano VENERONI.
Milano-Udine: Mimesis, 2019.
NEWTON. IL SACERDOTE DELLA NATURA.
di Rob ILIFFE.
Milano: Hoepli, 2019.
L’umanesimo scientifico di Giuseppe Tarantino.
di Filippo TARANTINO.
Roma: Aracne, 2019.
“Quis Dubitet Hominem Coniungere Caelo?”
Atti del XVI Convegno SIA. Società Italiana di Archeoastronomia, Dipartimento di Matematica, Politecnico Milano 3-4 Nov. 2016.
a cura di E. ANTONELLO
Reggio Calabria: La Città del Sole, 2019.
Che cos’è la Storia della Scienza.
di Paola GOVONI.
Bologna: Carocci, 2019. Nuova edizione
Il Segreto degli elementi.
di Marco CIARDI
Milano: Hoepli, 2019.
L’inferno sulla vetta.
di Paolo MAZZARELLO.
Milano: Bompiani, 2019.
L’alchimista antico.
Dall’Egitto greco-romano a Bisanzio.
di Matteo MARTELLI.
Milano: Editrice Bibliografica, 2019.
Stregati dalla Luna. Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all’Apollo 11.
di Maria Giulia ANDRETTA, Marco CIARDI.
Roma: Carocci, 2019.
2018
Alchimia e chimica nel Settecento. Antologia di testi.
a cura di Francesca ANTONELLI e Marco BERETTA.
Milano: Editrice Bibliografica, 2018.
Cuori pensanti in filosofia della scienza. Hélène Metzger, Simone Weil, Suzanne Bachelard e Barbara McClintock.
di Mario CASTELLANA.
Roma: Castelvecchi, 2018.
La scienza e i segreti della natura a Napoli nel Rinascimento.
La magia naturale di Giovan Battista Della Porta.
di Donato VERARDI.
Firenze: Firenze University Press, 2018.