L’anagrafe degli studiosi è un mezzo per conoscersi, per interagire e per condividere le esperienze di ricerca e di produzione nell’universo della Storia della Scienza.
Ne fanno parte – e sono invitati ad inserirsi con i propri dati – tutti gli storici della Scienza che abbiano una produzione scientifica, quale che sia il loro settore di interesse o di appartenenza accademica.
La richiesta di iscrizione all’Anagrafe può essere effettuata compilando il modulo inserito nella pagina di Registrazione al quale va allegato il curriculum che sarà sotto posto all’approvazione del Direttivo della Società.
In seguito tutti i dati relativi alle nuove pubblicazioni e/o a nuovi incarichi potranno essere aggiornati dagli stessi utenti ai quali sarà assegnato uno Username e una Password per l’accesso diretto alla propria scheda anagrafica. In alternativa, nel primo periodo, gli utenti potranno rivolgersi al responsabile della Sezione anagrafe (indirizzo) che provvederà ad assisterli nell’inserimento dei dati.
N.B. L’inserimento in Anagrafe NON costituisce in alcun modo un’iscrizione alla SISS, per la quale occorre seguire le seguenti indicazioni (link a pagina iscrizioni).
Ultimo aggiornamento per la sezione Anagrafe degli Studiosi: 27-06-2019 Responsabile della sezione Anagrafe degli Studiosi: